Il campo Ambito Deposizionale è caratterizzato da 16 catagorie di codifica ed ha la funzione di distinguere le feature geologice in base al loro ambiente di origine, formazione e sedimentazione.
Un SISTEMA DEPOSIZIONALE è l’insieme di più ambienti deposizionali, geneticamente legati tra di essi e caratterizzati da uno specifico tipo di sedimentazione.
Sistemi deposizionali CONTINENTALI
Sistemi deposizionali di CONOIDE ALLUVIONALE. Sono dei sistemi deposizionali di natura tipicamente continentale, costituiti da sedimenti alluvionali, che si organizzano a ventagli o (conoide), lì dove il mezzo di trasporto (torrente) perde la sua energia.
Sistemi deposizionali FLUVIALI
I SISTEMI FLUVIALI sono dei sistemi deposizionali continentali, costituiti da un apparato di distribuzione (canale fluviale) e da zone circostanti (piana alluvionale). Essi sono caratterizzati da un differente grado di organizzazione in funzione del gradiente di pendenza su cui essi si sviluppano, la pendenza diminuisce). Man mano che la pendenza del bacino idrografico di un sistema fluviale diminuisce, l’organizzazione dei canali passa da braided (intrecciati) a meandriformi, a rettilinei.
Sistemi Fluviali Braided
Sistemi Fluviali Rettilinei
Sistemi Fluviali Anastomizzati Nei sistemi fluviali anastomizzati, i canali, se pur intrecciati, rimangono stabili e mantengono la loro posizione senza importanti fenomeni di avulsione. Le barre di intercanale divengono, pertanto, sede di sviluppo di vegetazione stabile.
Sistemi deposizionali tradizionali
Sistemi deposizionali Deltizi Sono dei sistemi deposizionali ‘transizionali’, che si formano quando un sistema fluviale raggiunge un bacino. Sono costituiti da una porzione emersa e da una sommersa e da numerosi ambienti deposizionali
Sistemi deposizionali marini
Un Sistema Costiero rappresenta un complesso insieme di ambienti deposizionali emersi e sommersi, ubicati lungo una costa, i cui processi che ivi si attuano sono intimamente legati al mare ed alla sua dinamica
Un sistema deposizionale costiero può comprendere un ambiente deposizionale di spiaggia il quale, a sua volta, può essere suddiviso in sotto-ambienti deposizionali.