Attraverso convenzioni con Istituti Universitari, nel corso degli anni, si sono assegnante borse di studio o stage formativi a laureandi o laureati in corsi inerenti le tematiche dei dati territoriali.
Le borse di studio assegnate hanno affrontato le seguenti tematiche:
- L’analisi, l’integrazione e il processamento di dati territoriali telerilevati multispettrali e iperspettrali della Città Metropolitana di Roma Capitale;
- L’analisi, la progettazione e lo sviluppo di applicativi GIS/WEB-GIS per l’organizzazione ed integrazione di banche dati territoriali tra i servizi dell’Ente;
- Organizzazione, integrazione e utilizzo delle banche dati territoriali dell’Ente. Analisi, progettazione e sviluppo di applicativi GIS, WEB-GIS e GIS Open Source;
Gli stage svolti finora hanno avuto le seguenti finalità:
- Approfondimento delle tematiche concernenti l’uso di Sistemi Informativi Territoriali per lo studio, l’analisi e la rappresentazione di aspetti socio economici e socioculturali del territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale;
- Studio delle modifiche spazio temporali degli insediamenti della Provincia di Roma;
- Studio degli aspetti legati all’utilizzo dei metadati per la descrizione delle banche dati territoriali nel Sistema Informativo Geografico della Provincia di Roma.
Settembre 2003 - Borse di studio
Borsa di studio in "Analisi, integrazione e processamento di dati territoriali telerilevati multispettrali e iperspettrali, della Provincia di Roma" stipulando una convenzione con la dott.ssa Elisabetta Petrocchi
Borsa di studio in "Analisi, progettazione e sviluppo di applicativi GIS/WEB-GIS per la organizzazione ed integrazione di banche dati territoriali tra i servizi dell’Ente" stipulando una convenzione con la dott.ssa Laura Rapone
Ottobre 2003 - Stage
n° 1 convenzione con la Facoltà di Sociologia dell’ Università degli Studi "La Sapienza" per uno stage di 250 ore della Dott.ssa Donatella Salemme, finalizzato all’approfondimento delle tematiche concernenti l’uso di Sistemi Informativi Territoriali per lo studio, l’analisi e la rappresentazione di aspetti socio economici e socioculturali del territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale;
n° 1 convenzione con la I° Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi "La Sapienza" per uno stage (in fase di conclusione) di n° 2 studenti diplomati in SIT (Sistemi Informativi Territoriali) finalizzato:
- per la Sig.na Chiarullo Sonia allo studio delle modifiche spazio temporali degli insediamenti della Provincia di Roma;
- per la Sig.na Fabiana Pinna, allo studio degli aspetti legati all’utilizzo dei metadati per la descrizione delle banche dati territoriali nel Sistema Informativo Geografico della Provincia di Roma.
Ottobre 2005 - Stage
Stage finalizzato allo svolgimento di attività di ricerca per "Analisi, progettazione e sviluppo di applicativi GIS/WEB-GIS per la organizzazione ed integrazione di banche dati territoriali tra i servizi dell’Ente" stipulando una convenzione con il Sig. Maurizio Gammino.
Aprile 2008 - Borsa di studio
Borsa di studio nella tematica "Analisi, progettazione e sviluppo di applicativi GIS/WEB-GIS per la organizzazione ed integrazione di banche dati territoriali tra i servizi dell’Ente", finalizzata allo espletamento di attività di ricerca e sostegno del Servizio "Sistema Informativo Geografico", conferita al dott. Riccardo Scano.
Aprile 2010 - Borsa di studio
Borsa di studio nella tematica "Organizzazione, integrazione e utilizzo delle banche dati territoriali dell’Ente. Analisi, progettazione e sviluppo di applicativi GIS, WEB-GIS e GIS Open Source", finalizzata allo espletamento di attività di ricerca e sostegno del Servizio "Sistema Informativo Geografico", conferita al dott. Furio Gerace.
Novembre 2007 - Tirocinio
Obiettivo: Analisi della capacità portante ("carrying capacity") faunistica del territorio della Provincia di Roma.
Analisi Banca dati REN (Rete Ecologica Nazionale).
Utilizzo layer GIS REN dei modelli di idoneità ambientale della fauna vertebrata d’Italia
Tirocinante: Michela Conigliaro
Periodo: dal 12/11/2007 al 04/06/2008 per una durata totale di 675 ore.
Novembre 2009 - Tirocinio
Obiettivo: Analisi dei dati e sviluppo del progetto formativo: Analisi degli ambienti naturali nelle diverse scale e linee guida per un progetto di gestione e fruizione.
Tirocinante: Simone Quintavalle
Periodo: dal 04/11/2009 al 22/01/2010 per ore complessive pari a 250.
Novembre 2012 - Tirocinio
Obiettivo: Acquisire familiarità con l’utilizzo di applicativi e di sistemi informativi territoriali per le attività di pianificazione territoriale e urbanistica.
Tirocinante: Francesco Tebano
Periodo: dal 20/11/2012 al 20/12/2012 per una durata totale di 80 ore.
Maggio 2013 - Tirocinio
Obiettivo: Acquisire familiarità con l’utilizzo di applicativi e di sistemi informativi territoriali per le attività di pianificazione ambientale e urbanistica.
Tirocinante: Vincenza Di Malta
Periodo: dal 10/05/2013 al 31/07/2013 per una durata di 250 ore distribuite in 30 giorni lavorativi.